Bonus mamme lavoratrici esonero dei contributi per chi assume

Arriva il bonus mamme lavoratrici in Manovra: niente contributi per chi assume. La misura dell’esonero per i datori di lavoro è prevista nella bozza del testo della legge di Bilancio appena varata dal governo, ormai pronta ad affrontare il percorso parlamentare per la sua approvazione. Una misura che almeno nel titolo era presente anche nella Manovra dell’anno scorso, ed è cambiata poi con il decreto Economia. Misure per la famiglia. Decontribuzione per l’assunzione delle donne con almeno tre figli minorenni, priorità ai genitori nella trasformazione del contratto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale, orizzontale o verticale, rafforzamento dei congedi parentali e di malattia, possibilità di contratti di sostituzione maternità più lunghi. 🔗 Leggi su Lapresse.it

bonus mamme lavoratrici esonero dei contributi per chi assume

© Lapresse.it - Bonus mamme lavoratrici, esonero dei contributi per chi assume

Altri contenuti sullo stesso argomento

bonus mamme lavoratrici esoneroBonus fino a 720 euro per le mamme lavoratrici nel 2026: arriva l’ok - Ok al bonus fino a 720 euro per le mamme lavoratrici nel 2026: ecco come funziona, a chi spetta e come si ottiene in caso di contratto a tempo determinato o lavoro autonomo. Come scrive ticonsiglio.com

Bonus mamme 2026 potenziato, cosa cambia con la Legge di Bilancio 2026? - Il bonus mamme cambia con la Legge di Bilancio 2026 e le lavoratrici madri potranno contare su 240 euro in più con il contributo. Si legge su money.it

Cerca Video su questo argomento: Bonus Mamme Lavoratrici Esonero