Bollette extra-large perché l’energia è così cara in Italia e cosa può fare l’Ue su gas e elettricità
Ci sarà anche il caro-energia fra i temi sul tavolo del Consiglio europeo di giovedì 23 ottobre. In vista del vertice, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, è tornata a parlare della necessità di intervenire per abbassare il costo delle bollette, anche in Italia, citata tra i Paesi con i prezzi dell’energia più elevati del Vecchio Continente. «I prezzi sono più bassi in Svezia, Finlandia, Francia e Spagna, ma notevolmente più alti in Italia, Irlanda e Europa sud-orientale. Dobbiamo studiare misure Ue efficaci a breve termine per ridurre i prezzi dell’energia nell’Unione. 🔗 Leggi su Open.online
Approfondisci con queste news
Calenda, le bollette e la risposta di Enel: scintille sull’energia Le parole di Carlo Calenda sugli “extra-profitti” delle aziende energetiche infiammano il dibattito politico. Il leader di Azione accusa: «Guadagnano come Hermès», insinuando che le imprese stiano - facebook.com Vai su Facebook
Errore di calcolo, che stangata sulla Tari: Serra de' Conti, ai residenti arrivano bollette extra large - A chi ha già pagato, verrà stornata la somma versata in eccedenza nell’ultima rata. Lo riporta corriereadriatico.it
Bollette, da oggi 1 aprile bonus extra da 200 euro: come funziona - Buone notizie sul fronte bollette: se fino a ieri, infatti, accedere a una riduzione sui costi dell’elettricità, era un’opportunità riservata, grazie al bonus sociale elettrico, a una fascia di ... Riporta iodonna.it
Bonus extra bollette: chi ha diritto e come fare per ricevere 200 euro - A partire dal 1° aprile, entrerà in vigore il contributo straordinario di 200 euro previsto dal governo, come stabilito dal decreto Bollette. Si legge su ilgiornale.it