Autovelox SV3 pioggia di ricorsi ma manca chiarezza | cosa può accadere alle multe
La diffusione sempre più capillare degli autovelox SP3, o sorpassometri, sta iniziando a generare più di qualche malumore tra gli automobilisti colpiti dalle segnalazioni. Come sempre, e c'era da aspettarselo, a finire nel mirino dei ricorsi è la questione della differenza tra apparecchi di rilevamento omologati o semplicemente approvati, e a far emergere il problema è l'associazione Altvelox, che ha inoltrato un'istanza formale alle Commissioni Giustizia di Camera e Senato con l'obiettivo di far luce sulla querelle. Visti i precedenti coi tradizionali autovelox, in effetti, era probabile che si arrivasse a questo punto anche per gli SP3, definiti tutt'altro che infallibili dall'associazione, che si sta occupando di gestire numerosi ricorsi: al momento fa fede la sentenza della Cassazione secondo cui i dispositivi elettronici di rilevamento devono essere omologati, e non solo approvati, per poter ritenere valide le multe comminate. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Autovelox SV3, pioggia di ricorsi ma manca chiarezza: cosa può accadere alle multe
News recenti che potrebbero piacerti
Leggi su Tgr Abruzzo Stop all'autovelox della discordia Dopo la pioggia di ricorsi, la Prefettura spegne il dispositivo sulla Provinciale 3 in direzione Teramo - facebook.com Vai su Facebook
Pioggia e rallentamenti: incidenti in prossimità dell’autovelox sulla 106 #Cronaca - X Vai su X
Autovelox SV3, pioggia di ricorsi ma manca chiarezza: cosa può accadere alle multe - Mancano ancora norme precise a cui fare riferimento: nonostante la tecnologia avanzata, secondo Altvelox i sorpassometri sono tutt'altro che infallibili ... Si legge su msn.com
SV3, questo nuovo autovelox italiano rileva per la prima volta un illecito molto comune - Noi e i nostri partner archiviamo e/o accediamo a informazioni su un dispositivo. Segnala money.it