Architype di Caccaro quando è la porta a disegnare e definire gli spazi

O gni passaggio può essere un limite o un’opportunità. Con Architype, Caccaro sceglie la seconda strada. La porta non è più soltanto un varco funzionale, ma diventa un gesto architettonico che mette in relazione gli ambienti, trasformando la soglia in un punto di continuità. Architype di Caccaro, la porta che diventa architettura. guarda le foto È un elemento che non interrompe, ma accompagna lo sguardo, la luce e il passaggio. Creando anche fluidità tra le stanze e dando forma a una casa capace di evolversi nel tempo. Insieme a chi la abita. Architype, un dialogo con l’architettura. Architype nasce dall’idea che l’arredo non sia un complemento, ma parte attiva della progettazione. 🔗 Leggi su Iodonna.it

architype di caccaro quando 232 la porta a disegnare e definire gli spazi

© Iodonna.it - Architype di Caccaro, quando è la porta a disegnare e definire gli spazi

News recenti che potrebbero piacerti

Architype boiserie di Caccaro: la parete modulare che arreda, organizza e illumina - «La boiserie riveste un nuovo ruolo architettonico – racconta Monica Graffeo, progettista e art director dell’azienda –. living.corriere.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Architype Caccaro 232 Porta