Aprire una finestra sul muro comune? Si può ma solo rispettando alcune regole
Può un condòmino aprire una finestra sul muro perimetrale dell’edificio? La risposta, come spesso accade nelle questioni condominiali, non è assoluta. Dipende dal rispetto di due condizioni fondamentali fissate dall’articolo 1102 del Codice civile, che disciplina l’uso delle parti comuni: l’intervento è lecito solo se non altera la destinazione del bene e non impedisce agli altri di farne pari uso potenziale. In altre parole, ognuno può servirsi del muro comune anche in modo "più intenso", purché la struttura continui a svolgere la sua funzione originaria e gli altri condòmini restino liberi di fare lo stesso. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Aprire una finestra sul muro comune? Si può, ma solo rispettando alcune regole
Approfondisci con queste news
IL LEGGILIBRI - LO SPETTRO DELLO SPETTRO - clicca sull’immagine - Oggi Il Leggilibri vuole aprire una finestra su un universo troppo poco conosciuto, il mondo della diversità, e lo fa ospitando libri che raccontano le esperienze personali di chi vive l’autis - facebook.com Vai su Facebook
Aprire una finestra sul muro comune? Si può, ma solo rispettando alcune regole - L'apertura di una finestra in un muro condominiale può può in alcuni casi comportare conseguenze legali. Lo riporta msn.com
Ladri nella villa di Vitali, calci per aprire la finestra. «Incuranti delle sirene» - Sono 3 minuti e 36 secondi di tentativi di forzare una finestra della villa dell’imprenditore Massimo ... Riporta bergamo.corriere.it
Aprire la finestra: il modo migliore per arieggiare la casa? - Aprire una finestra per arieggiare la casa può sembrare innocuo, ma può essere un grande spreco di energia. Come scrive it.euronews.com