Alla Festa di Roma 40 secondi | le ore prima dell'uccisione di Willy Monteiro
(askanews) – Una morte che ha sconvolto e sconvolge ancora. 40 secondi, presentato nel Concorso Progressive Cinema alla Festa del Cinema di Roma, poi nelle sale dal 19 novembre, è il film di Vincenzo Alfieri che ricostruisce le ore che precedono l’omicidio di Willy Duarte Monteiro, 21enne capoverdiano pestato con violenza fuori da una discoteca di Colleferro a settembre 2020. Il film prende spunto dall’omonimo libro di Federica Angeli e segue da vicino il gruppo di ragazzi coinvolti, non solo i fratelli Bianchi, parla di gang, famiglie assenti, screzi, rivalità, ragazze considerate come oggetti da possedere, fino alla rissa per un malinteso e alla violenza di 40 secondi che ha portato alla morte di Willy. 🔗 Leggi su Amica.it
© Amica.it - Alla Festa di Roma “40 secondi”: le ore prima dell’uccisione di Willy Monteiro
Contenuti che potrebbero interessarti
We Love Cinema. Nancy Sinatra · These Boots Are Made For Walkin'. In proiezione alla Festa del Cinema di Roma, nella sezione Best of 2025, “Die My Love” di Lynne Ramsay Candidato al Festival di Cannes e prodotto dallo studio che ha portato sul grand - facebook.com Vai su Facebook
Barbara Ronchi alla Festa del Cinema di Roma 2025 sceglie Louis Vuitton: il look total black diventa military chic grazie ai bottoni dorati a contrasto - X Vai su X
Festa del Cinema di Roma, “40 secondi” di Vincenzo Alfieri racconta la tragedia di Willy - Leggi su Sky TG24 l'articolo Festa del Cinema di Roma, “40 secondi” di Vincenzo Alfieri racconta la tragedia di Willy ... Riporta tg24.sky.it
«Siamo anestetizzati dalla violenza»: 40 secondi scuote la Festa del Cinema con la storia di Willy Monteiro Duarte - Una storia che ci costringe a guardare in faccia la violenza quotidiana e a chiederci quale prezzo ha il coraggio di intervenire ... Secondo bestmovie.it
Il cast di 40 secondi sfila sul red carpet della Festa di Roma 2025 - Vincenzo Alfieri e il suo cast di giovani attori di 40 secondi hanno sfilato sul tappeto rosso della cavea dell'Auditorium Parco della Musica ... Si legge su cinefilos.it