Addio Spid gratuito? Ecco come usare la Cie per accedere ai servizi online
Il Sistema Pubblico di Identità Digitale, meglio conosciuto come Spid, è diventato negli ultimi anni uno strumento indispensabile per milioni di italiani. Permette di accedere in modo rapido e sicuro ai servizi online della Pubblica Amministrazione: dall’Inps all’Agenzia delle Entrate, fino al fascicolo sanitario elettronico. Tuttavia, il suo futuro potrebbe cambiare. Nonostante la recente proroga della convenzione che ne regola la gestione, si fa sempre più concreta l’ipotesi che, in futuro, l’utilizzo dello Spid possa non essere più gratuito. Le motivazioni di base. Alla base di questa possibilità ci sono motivazioni economiche. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Addio Spid gratuito? Ecco come usare la Cie per accedere ai servizi online
Altri contenuti sullo stesso argomento
SPID: Addio o a Pagamento? La Decisione DEFINITIVA In questo focus previdenza ci occupiamo dell’identità digitale SPID. ___ Se il video ti è stato utile lascia un mi piace :) ___ #spid #identitàdigitale #agid ___ CAPITOLI 00:00 SPID A PAGAMENTO? 00:10 - facebook.com Vai su Facebook
L'Ue chiede un’identità digitale unica entro il 2026. L’Italia ha sia #Spid che #Cie: il governo punta sulla Cie, ma è poco usata. Dire addio allo Spid sarà complicato. L'articolo di @Carlo_theThird - X Vai su X
Addio Spid gratuito? Ecco come usare la Cie per accedere ai servizi online - Tra ipotesi di nuovi costi e semplificazione dei sistemi digitali, la Carta d’Identità Elettronica diventa la chiave d’accesso principale alla Pubblica Amministrazione. Si legge su ilgiornale.it
Addio SPID gratis, subito a pagamento con canone annuale: prezzo uguale per tutti - Lo SPID sarà a pagamento per tutti: la decisione del colosso informatico lascia tutti senza parole. Lo riporta reportmotori.it
Addio Spid, benvenuta CIE: come attivare e usare la carta di identità online gratuitamente - Con lettura della carta (livello 3): richiede il codice PIN della CIE, uno smartphone dotato di tecnologia NFC con l’app ufficiale CieID o un computer con lettore di smart card e software dedicato. Lo riporta macitynet.it