12 miliardi in Difesa l’Italia si indebita con l’Ue | da dove arrivano i soldi
6382887829112 Al termine del consiglio dei Ministri di venerdì 17 ottobre, quello che ha dato il via libera alla Manovra 2026, il ministro Giorgetti ha risposto a una domanda che aveva lasciato moltissimi con il dubbio: da dove arrivano i soldi per la difesa. Si tratta di ben 12 miliardi disposti per la spesa militare, accessibili soltanto nel caso in cui l’Italia superi la procedura di infrazione europea. Nel caso in cui ciò avvenisse, resta aperta la domanda sulla provenienza dei fondi. Giancarlo Giorgetti ha quindi dichiarato che per la spesa in difesa l’Italia metterà mano a due salvadanai: il BTp o il Safe. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - 12 miliardi in Difesa, l’Italia si indebita con l’Ue: da dove arrivano i soldi
Altri contenuti sullo stesso argomento
A partire dai 23 miliardi aggiuntivi previsti per il triennio 2026-2028, nei prossimi dieci anni l’Italia spenderà complessivamente circa 964 miliardi per la difesa. Quasi mille miliardi: un’ingente mole di risorse che verrà sottratta allo stato sociale, ai salari e alle pe - facebook.com Vai su Facebook
In un contesto in cui dalla Commissione Ue annunciano 6.800 miliardi per il folle riarmo e la difesa a carico dei cittadini europei, il governo italiano annuncia una “manovrina” di bilancio in cui si pensa di affrontare col secchiello lo tsunami che colpisce milioni - X Vai su X
Giorgetti: 12 miliardi per la Difesa: ecco da dove arrivano le risorse - Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha chiarito che «potranno essere finanziati o con il BTp o col Safe». Lo riporta msn.com
Meloni: “Intendiamo rispettare l’impegno per le spese militari”. Giorgetti: “12 miliardi nei prossimi tre anni” - La premier garantisce: fondi aggiuntivi senza togliere risorse ad altre priorità. ilfattoquotidiano.it scrive
Difesa, i 12 miliardi vanno trasformati in sicurezza per i cittadini. Intervista a Minardo - Nel documento programmatico di finanza pubblica il governo ha inserito la proposta di destinare circa 12 miliardi di euro aggiuntivi alla Difesa entro il 2028, una scelta legata sia agli impegni assun ... formiche.net scrive
