Violenza giovanile ed emergenza educativa il Cnddu | La scuola torni ad avere un ruolo centrale

Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani (Cnddu) accoglie con profonda attenzione e senso di responsabilità le parole del giudice Nicola Aiello del Tribunale per i minorenni di Palermo, che hanno riportato al centro del dibattito pubblico una questione ormai non più. 🔗 Leggi su Palermotoday.it

Immagine generica

Contenuti che potrebbero interessarti

violenza giovanile emergenza educativaPalermo, l’appello del giudice Aiello: chiesto al Ministro Valditara un piano nazionale per la rinascita educativa e contro la violenza giovanile - Palermo, l’appello del giudice Aiello: chiesto al Ministro Valditara un piano nazionale per la rinascita educativa e contro la violenza giovanile ... Si legge su politicamentecorretto.com

violenza giovanile emergenza educativaA Palermo serve veramente l’esercito? - Se ne parla dopo l’omicidio di Paolo Taormina, avvenuto per strada, ma secondo le associazioni cittadine e non solo non è una soluzione ... Lo riporta ilpost.it

violenza giovanile emergenza educativa“La violenza che parla di un vuoto”: la riflessione di don Crescenzo Rotondi sul pestaggio di Montesarchio - Un altro ragazzo, di appena 18 anni, è s ... Scrive ntr24.tv

Cerca Video su questo argomento: Violenza Giovanile Emergenza Educativa