Usa e petro-Stati fanno rinviare la prima tassa globale sulle emissioni in mare Vincono le minacce di Trump

Dalle pressioni alle minacce di ritorsioni. Gli Stati Uniti di Donald Trump hanno dato la loro ennesima prova di forza e, alla fine, sono riusciti a far rinviare di (almeno) un anno l’adozione del piano per decarbonizzare il settore del trasporto marittimo che prevede un nuovo sistema di tassazione per le navi. Sarebbe stata la prima forma di tassazione mondiale sulle emissioni di carbonio imposta nel settore della navigazione. Il Net-Zero Framework dell’ Organizzazione marittima internazionale (Imo) delle Nazioni Unite, infatti, era stato approvato in via provvisoria ad aprile scorso, con l’obiettivo di ridurre le emissioni di gas serra del 20-30% entro il 2020 e arrivare a zero emissioni nette al 2050. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

usa e petro stati fanno rinviare la prima tassa globale sulle emissioni in mare vincono le minacce di trump

© Ilfattoquotidiano.it - Usa e petro-Stati fanno rinviare la prima tassa globale sulle emissioni in mare. Vincono le minacce di Trump

Leggi anche questi approfondimenti

14 stati Usa fanno causa a Musk per il suo potere: “Delega illegale del potere esecutivo” - Quattordici procuratori generali di stati democratici hanno intentato una causa contro Elon Musk e Donald Trump, contestando il potere affidato a Musk per la sua iniziativa di riduzione dei costi, ... Scrive ilfattoquotidiano.it

Dazi, 12 Stati Usa fanno causa a Trump. Il presidente: "Improbabile nuova sospensione" - Oregon, Arizona, Colorado, Connecticut, Delaware, Illinois, Maine, Minnesota, Nevada, New Mexico, New ... Secondo tg24.sky.it

Usa, non solo la California: altri 12 Stati fanno causa a Trump per i dazi - Nel testo della causa si legge: «Questi editti riflettono una politica commerciale nazionale che dipende dai capricci del presidente piuttosto che dal corretto esercizio della sua legittima autorità». Segnala lettera43.it

Cerca Video su questo argomento: Usa Petro Stati Fanno