Un brusco calo di potenza E Bruno Mussolini muore pilotando un aereo militare
È il 7 agosto 1941, nel pieno della seconda guerra mondiale, quando Bruno Mussolini, 23 anni, figlio del duce e di Rachele Guidi, si schianta su un campo di granoturco a Pisa, mentre pilota un aereo militare. Perde la vita durante un volo di prova insieme al tenente pilota Francesco Vitalini Sacconi e al maresciallo motorista Angelo Terzini. La causa? In fase di atterraggio, i motori del velivolo subiscono un brusco calo di potenza, fino a farne terminare la corsa. Poco prima dello schianto, il giovane Mussolini sembra intuire l'imminente tragedia, tant'è che stacca i contatti elettrici per evitare un incendio, e riesce a spingere il velivolo lontano dalle abitazioni sottostanti. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Un brusco calo di potenza. E Bruno Mussolini muore pilotando un aereo militare
Leggi anche questi approfondimenti
Puglia, freddo polare in arrivo: brusco calo termico, neve a bassa quota - facebook.com Vai su Facebook
Brusco calo di ascolti per la seconda puntata del #GrandeFratello: 2.052.000 spettatori con il 15.5% di share. La prima puntata aveva registrato 2.813.000 spettatori con il 20.3% di share. - X Vai su X
Un brusco calo di potenza. E Bruno Mussolini muore pilotando un aereo militare - 1088, un bombardiere quadrimotore pesante, il terzogenito dell'allora presidente del Consiglio si schianta su un campo di granoturco, a Pisa. ilgiornale.it scrive