Trentini e ciribiciaccolini

I trentatré trentini li conoscono tutti, i cinquencentocinquantacinque ciribiciaccolini in molti meno (anche se sono molti di più). Storia antica e poco conosciuta; molto locale, tra l’alto locale di un posto, vale a dire Milano, dove per tante ragioni il dialetto è diventato marginale. Grazie alla prima nebbia di stagione, e all’intraprendenza di un nostro fotografo che l’ha immortalata, abbiamo avuto l’occasione di riscoprirla, questa filastrocca legata all’Abbazia di Chiaravalle, la cui torre è chiamata Ciribiciaccola. Un nome onomatopeico e dialettale, l’ideale appunto per una canzoncina-scioglilingua come quella che le è stata costruita intorno. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

trentini e ciribiciaccolini

© Ilgiorno.it - Trentini e ciribiciaccolini

Altre letture consigliate

Processo Regeni, la mamma di Trentini in Aula con i genitori di Giulio: “Il governo contatti Maduro. Non si può più aspettare” - “Con il clamore che stiamo suscitando il nostro governo deve cercare il canale e contattare il presidente Maduro. Secondo ilfattoquotidiano.it

Trentini, Ballerini: “Per Tajani detenuti tutti uguali? Per Alberto fare come per Sala”. Schlein: “Governo lo riporti a casa” - “Per il ministro degli Esteri Antonio Tajani ‘gli italiani detenuti in Venezuela sono tutti uguali’? Da ilfattoquotidiano.it

«Alberto Trentini, un ostaggio più che un prigioniero». La famiglia del cooperante veneziano con quella di Giulio Regeni all’udienza finale del processo - Trentini era presente ieri mattina in piazzale Clodio a Roma per chiedere giustizia e verità per Giulio Regeni, prima del processo che ormai si avvia alle battute conclusive. Come scrive ilgazzettino.it

Cerca Video su questo argomento: Trentini Ciribiciaccolini