The librarians | recensione del docufilm di Kim A Snyder – #RoFF20

I libri sono ancora oggi uno dei migliori strumenti per la diffusione della conoscenza; quest’ultima non dovrebbe mai essere frenata o circoscritta, ma talvolta la paura dei governi li porta a limitare tale sete di sapere. Questo è proprio ciò che viene raccontato in The Librarians: diretto e prodotto da Kim A. Snyder, con l’ausilio di Sarah Jessica Parker alla produzione esecutiva con la Pretty Matches Production, il documentario riporta le vicende che riguardano la messa al bando di molti libri dalle scuole pubbliche. The Librarians è stato proiettato per la prima volta al Sundance Film festival lo scorso 24 gennaio, per poi essere presentato anche allo Zurich Film Festival e infine alla Festa del Cinema di Roma nella categoria Freestyle. 🔗 Leggi su Cinefilos.it

Immagine generica

Leggi anche questi approfondimenti

the librarians recensione docufilmTexas, diritti civili e libri vietati: l’inquieto docufilm The Librarians sulla battaglia dei libri prodotto da Sarah Jessica Parker - Snyder, presentato al Film Festival dei Diritti Umani di Lugano, sulla censura di libri LGBTQ+ nelle scuole texane ... Da ilfattoquotidiano.it

The Librarians - Snyder, racconta una delle battaglie più drammatiche e attuali negli Stati Uniti, quella contro la nuova censura libraria che, a partire dal 2021, si ... comingsoon.it scrive

Cerca Video su questo argomento: The Librarians Recensione Docufilm