Terribile schianto in macchina Nicola Pietro e Riccardo | chi sono i tre ventenni morti Cosa facevano

Sono tre giovani appassionati di sci le vittime del gravissimo incidente stradale avvenuto nella notte ad Asiago, in provincia di Vicenza. Tutti poco più che ventenni, viaggiavano insieme ad altri due amici quando la loro auto si è schiantata contro una rotonda, distruggendosi completamente. Stavano rientrando a casa dopo aver festeggiato il compleanno di uno di loro, rimasto ferito nello stesso impatto. Le vittime sono Nicola Xausa, Pietro Pisapia e Riccardo Gemo, tre ragazzi uniti da una profonda amicizia e dalla passione per la montagna e per lo sci. Nicola, 20 anni, e Pietro, 21, erano residenti a Lusiana Conco, mentre Riccardo, 19 anni, viveva a Creazzo. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it

terribile schianto in macchina nicola pietro e riccardo chi sono i tre ventenni morti cosa facevano

© Thesocialpost.it - Terribile schianto in macchina, Nicola, Pietro e Riccardo: chi sono i tre ventenni morti. “Cosa facevano”

Scopri altri approfondimenti

Terribile schianto in macchina, Nicola, Pietro e Riccardo: chi sono i tre ventenni morti. “Cosa facevano” - Sono tre giovani appassionati di sci le vittime del gravissimo incidente stradale avvenuto nella notte ad Asiago, in provincia di Vicenza. Segnala thesocialpost.it

terribile schianto macchina nicolaUn botto terribile e l'auto che si accartoccia. Nicola, Pietro e Riccardo: ecco chi sono i tre ventenni morti nel terribile schianto sull'Altopiano - Si chiamavano Nicola Xausa, Pietro Pisapia e Riccardo Gemo i tre ragazzi che questa notte sono morti sul colpo, schiacciati dalle lamiere dell'auto che intorno alle 3. Si legge su ildolomiti.it

terribile schianto macchina nicolaNicola, Riccardo, Pietro morti a 20 anni dopo la festa di compleanno di Mirko, ferito come il quinto amico «sotto choc». Chi erano - Ed è proprio sulla strada del ritorno da Lavarone, a pochi chilometri da casa, che alle ... Come scrive ilgazzettino.it

Cerca Video su questo argomento: Terribile Schianto Macchina Nicola