Telefonate moleste | l' anti-spoofing non basta

La nuova normativa anti-spoofing, attiva dal 19 agosto 2025, non risolve il problema delle telefonate moleste in Italia. Sebbene abbia bloccato milioni di chiamate internazionali con numeri falsificati, i call center continuano a disturbare i cittadini. Molte segnalazioni riguardano telemarketing aggressivo e tentativi di truffa, spesso provenienti da numeri mobili o nazionali.L'efficacia parziale della nuova normativa anti-spoofingL'introduzione della normativa anti-spoofing il 19 agosto 2025 ha rappresentato una risposta concreta al dilagante fenomeno delle telefonate moleste. Nelle prime settimane dalla sua applicazione, il sistema ha dimostrato una certa efficacia. 🔗 Leggi su Scuolalink.it

telefonate moleste l anti spoofing non basta

© Scuolalink.it - Telefonate moleste: l'anti-spoofing non basta

Scopri altri approfondimenti

telefonate moleste anti spoofingTelefonate moleste dai call center, normativa anti-spoofing ancora insufficiente - spoofing il 19 agosto 2025, la situazione delle telefonate moleste in Italia resta critica. ilmessaggero.it scrive

telefonate moleste anti spoofingChiamate moleste dei call center: perché continuano nonostante la normativa anti-spoofing VIDEO - spoofing, entrata in vigore in Italia il 19 agosto 2025, ha già permesso di bloccare oltre 40 milioni di chiamate moleste nelle prime settimane, ... Come scrive msn.com

Filtro antispoofing contro le chiamate indesiderate, i consumatori: sul telemarketing passi insufficienti - Dal 19 agosto 2025 è entrato in funzione un filtro tecnologico contro le telefonate indesiderate. Secondo ecodibergamo.it

Cerca Video su questo argomento: Telefonate Moleste Anti Spoofing