Teatro Elicantropo con Cerciello trent’anni dopo è anno zero
Quando, nell’ormai lontano 1999, tre anni dopo la nascita, il sipario del Teatro Elicantropo si levò su “Contagio”, la drammaturgia riadattata dal suo stesso fondatore Carlo Cerciello della celebre “Cecità” di José Saramago, qualcosa d’irreversibile accadde: lo spazio di Vico Gerolomini cessò di essere un teatro tra tanti e assunse il volto di un organismo . 🔗 Leggi su 2anews.it
© 2anews.it - Teatro Elicantropo, con Cerciello trent’anni dopo è anno zero
Scopri altri approfondimenti
#recensione #Teatro SCANNASURICE di Enzo Moscato, con la regia di Carlo Cerciello e la sublime interpretazione di Imma Villa, ritorna in scena all'Elicantropo, che, nel suo trentesimo anniversario, dedica la stagione teatrale al popolo palestinese. Per Ca Vai su Facebook
https://rainews.it/tgr/campania/video/2025/10/la-nuova-stagione-del-teatro-elicantropo-per-svegliare-le-coscienze-c2949611-34f8-46c5-a9cf-7807716faf74.html?wt_mc=2.social.tw.redtgrcampania_la-nuova-stagione-del-teatro-elicantropo-per-svegliare-le-cos - X Vai su X
Teatro Elicantropo, Stagione al via con 'Letizia forever' - L'inaugurazione della stagione teatrale 2023/2024 del Teatro Elicantropo di Napoli, giovedì 30 novembre (ore 21), sarà affidata a Rosario Palazzolo, che 'porterà' in scena Salvatore Nocera interprete ... Come scrive ansa.it
Al via la stagione del Teatro Elicantropo - Laboratori teatrali e attenzione alla drammaturgia contemporanea, partendo proprio dal grande Eduardo, al teatro Elicantropo che inaugura la ventottesima stagione con il premiatissimo “Letizia Forever ... Scrive rainews.it
Teatro Elicantropo di Napoli: via alla stagione 2025/2026 dedicata al genocidio del popolo palestinese - Il Teatro Elicantropo di Napoli, fondato e diretto da Carlo Cerciello, da trent’anni porta avanti una missione che unisce arte, ricerca e formazione, uno spazio vitale per chi crede ... msn.com scrive