Tax credit turismo esteso cosa cambia per le imprese con il nuovo decreto
Il 9 ottobre 2025, il ministero del Turismo (Mitur) ha pubblicato un nuovo decreto che estende le modalità di utilizzo del credito d’imposta previsto dal programma IFIT (incentivi finanziari per le imprese turistiche), ovvero il tac credit turismo come parte integrante del PNRR. Questa misura mira a sostenere la riqualificazione delle strutture ricettive italiane, promuovendo interventi in ambito edilizio, energetico, digitale e di accessibilità. Tax credit turismo esteso, cosa cambia con il decreto. Il decreto introduce diverse modifiche significative rispetto alla versione precedente. La prima è quella relativa al limite temporale. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Tax credit turismo esteso, cosa cambia per le imprese con il nuovo decreto
Altre letture consigliate
Nuove regole per il tax credit turismo: cambia la fruizione Più flessibilità per le strutture riqualificate con fondi PNRR IFIT. Attenzione alle scadenze e alla cedibilità. Verifica subito! #Turismo #TaxCredit #PNRR Scopri di più su #IPSOAQuotidiano! - facebook.com Vai su Facebook
Tax credit, MiTur: pubblicato il decreto che estende le modalità di utilizzo del beneficio fiscale per le strutture ricettive riqualificate dalla misura PNRR IFIT Scopri di più: http://bit.ly/3VWYT6Q - X Vai su X
Tax credit turismo esteso, cosa cambia per le imprese con il nuovo decreto - Infine, è stata estesa la platea dei beneficiari, includendo non solo le strutture alberghiere e agrituristiche, ma anche le imprese che gestiscono strutture ricettive all’aria aperta. Si legge su quifinanza.it
Tax credit strutture ricettive riqualificate dalla misura PNRR IFIT: estesa la modalità di utilizzo - Con decreto pubblicato sul portale del Ministero del Turismo sono state esese le modalità di utilizzo del beneficio fiscale per le strutture ... Segnala ipsoa.it
Tax credit alberghi, sarà esteso a campeggi, villaggi e terme? - I beneficiari del Tax credit potrebbero allargarsi coinvolgendo anche le imprese ricettive all’aria aperta, come campeggi e villaggi turistici, e le strutture ricettive extralberghiere ... Da edilportale.com