Stress da superlavoro quando il capo paga tutti i danni anche per morte

Dove la legge non chiarisce le regole sui rapporti di lavoro e risarcimenti, interviene la giurisprudenza. L’ ordinanza n. 26923 della Cassazione, emessa il 7 ottobre, segna un precedente importante perché affronta la delicata questione dello stress da lavoro e della tutela della salute dei dipendenti. La pronuncia è significativa perché è di orientamento generale sui risarcimenti conseguenti a gravi problemi di salute, insorti a causa delle condizioni lavorative. Nello specifico caso qui affrontato dalla Corte, è stato stabilito che il datore è obbligato a risarcire pienamente gli eredi di un medico morto d’infarto, quando venga dimostrato che l’evento è stato causato dalla situazione di forte stress patita in reparto. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

stress da superlavoro quando il capo paga tutti i danni anche per morte

© Quifinanza.it - Stress da superlavoro, quando il capo paga tutti i danni (anche per morte)

Scopri altri approfondimenti

Quando il capo non paga, la soluzione è più semplice del previsto: ci pensa l’INPS, ecco cosa devi fare - Il mancato pagamento dello stipendio rappresenta una delle infrazioni più gravi ... Come scrive blitzquotidiano.it

Stress e aggressioni, fuga dal pubblico impiego. E per l’83% dei lavoratori la paga non basta - Il 12% degli addetti subisce violenze fisiche e verbali dagli utenti, il picco nella sanità Milano – Per più di un ... Lo riporta ilgiorno.it

Suicidio per stress da lavoro: indagato il capo - Quando parlava con i suoi parenti diceva che non non ce la faceva più, che ormai lavorava a qualsiasi ora e qualsiasi giorno. Lo riporta ilfattoquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Stress Superlavoro Capo Paga