Storia impegno diritti Le battaglie di Kuliscioff

Ha lottato una vita intera per il diritto di voto alle donne, litigando ferocemente in pubblico e in privato anche col grande amore della sua vita, Filippo Turati. Purtroppo Anna Kuliscioff è morta senza veder realizzato quel sogno. Il Festival Luce! ha ricordato che quest’anno ricorrono i cento anni dalla scomparsa di questa russa naturalizzata italiana, che fu rivoluzionaria, medico, giornalista e tra i fondatori del Partito socialista italiano. Per raccontarne la storia, la direttrice di QN Agnese Pini ha intervistato Teresa Gavazzi, pronipote di Anna Kuliscioff, insieme allo storico e scrittore Riccardo Nencini, presidente del Gabinetto Vieusseux di Firenze, e al giornalista di QN Pierfrancesco De Robertis, che a questa protagonista ha appena dedicato il libro dal titolo Un amore socialista edito da Neri Pozza. 🔗 Leggi su Lanazione.it

storia impegno diritti le battaglie di kuliscioff

© Lanazione.it - Storia, impegno, diritti. Le battaglie di Kuliscioff

Argomenti simili trattati di recente

storia impegno diritti battaglieStoria, impegno, diritti. Le battaglie di Kuliscioff - Leader socialista, fu lei a lottare per il suffragio femminile. Come scrive msn.com

Presentazione volume “Storia di Venezia in dieci battaglie navali” -      Il volume di Alessandro Marzo Magno, “Storia di Venezia in dieci battaglie navali” è particolare perché ci accompagna in un viaggio che non è ... Lo riporta ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Storia Impegno Diritti Battaglie