Storia degli stornelli romani i canti popolari delle osterie che stanno scomparendo
In passato, Roma è stata il palcoscenico naturale per queste musiche, e ancora oggi — tra Trastevere, Testaccio e i Castelli Romani — conserva l’eco di quella tradizione. 🔗 Leggi su Gamberorosso.it
News recenti che potrebbero piacerti
Mobilificio Stornelli - facebook.com Vai su Facebook
Roma e l’ottobrata: la storia sorprendente dietro il “colpo di coda dell’estate” - Un termine che racconta feste antiche oltre ael tempo di ottobre. Si legge su msn.com
Ottobrate Romane: storia e luoghi dove riviverle oggi - Erano legate alla vendemmia e al clima mite di ottobre: oggi le Ottobrate Romane non esistono più, ma è sempre possibile celebrarle a Roma. Segnala siviaggia.it
Al Dopolavoro canti e stornelli d’amore - Stornelli, canti di lavoro e festa, filastrocche e ballate narrate con voci femminili e strumenti tradizionali. Riporta lanazione.it