Stop a supplenze temporanee nella secondaria di I e II grado il Dirigente avrà l’obbligo di copertura con l’organico interno È nella BOZZA di Legge di Bilancio

Si tratta di una modifica al comma 85 dell’articolo 1 della legge 13 luglio 2015, n. 107 (la cosiddetta Legge Renzi), secondo cui il Dirigente può utilizzare il personale dell’organico dell’autonomia per la copertura di supplenze temporanee fino a dieci giorni. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Altri contenuti sullo stesso argomento

DOPO SEI ANNI DI ATTESA E’ STATO PUBBLICATO IL DECRETO PER IL CONFERIMENTO DELLE SUPPLENZE TEMPORANEE NELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO - 103 del 4/6/2001 che riapre la possibilita’ di conferimento di supplenze temporanee ai docenti delle scuole materne, elementari, medie ... Lo riporta disabili.com

Supplenze temporanee e disoccupazione - 840 euro (al lordo degli oneri deducibili); I figli di età non superiore ai 24 anni che nel 2023 hanno posseduto un reddito complessivo ... Secondo corriere.it

Scuola, Miur e riforma Giannini: stop a supplenze e precari, a chi conviene? - La nuova riforma della Scuola, che probabilmente sulla scia delle riforme passate prenderà il nome del ministro in carica, si incentra sulla meritocrazia e sull'eliminazione del precariato. it.blastingnews.com scrive

Cerca Video su questo argomento: Stop Supplenze Temporanee Secondaria