Si svela il Piatto di Sant’Antonio Le novità dell’edizione 2026 | Un libro sulla nostra storia
Scalda i motori il Piatto di Sant’Antonio Abate 2026: presentati ieri a Santa Maria degli Angeli il programma, con tutte le iniziative che caratterizzeranno i mesi a venire sino alla giornata clou del 18 gennaio e i segni identificativi. In particolare il piatto in ceramica realizzato dall’artista Francesca Capitini: raffigura Sant’Antonio con i suoi simbolici animali, nella luce di un notturno cielo blu, scenario della cupola di Santa Maria degli Angeli e della Madonna dorata che sovrasta la facciata. L’illustrazione nel Palazzo del Capitano del Perdono presenti i Priori serventi 2026 - Paolo Capezzali, Andrea Cipriani, Cristian Lutazi, Roberto Mazzoli, Alessandro Mencarelli, Alessandro Neri, Alessandro Perticoni, Francesco Polticchia, Luca Quacquarini, Spartaco Rossi, Danilo Truffarelli ed Eolo Cicogna (come presidente ha presentato il programma), Stefania Proietti, presidente della Regione, il vicesindaco Veronica Cavallucci, l’assessore Scilla Cavanna, il parroco padre Saul Tambini, il presidente dell’associazione Priori Piatto di Sant’Antonio Abate Pietro Ronca. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Si svela il Piatto di Sant’Antonio. Le novità dell’edizione 2026: "Un libro sulla nostra storia
Approfondisci con queste news
Un contrasto audace tra il nero profondo del piatto e l’arancione vibrante che lo illumina come un tramonto sul mare. Qui, l’eleganza del buio incontra l'energia del colore, creando un gioco di luci e ombre che non svela tutto al primo sguardo. Emozionando, Vi - facebook.com Vai su Facebook
?La dieta di #Gasperini: l'allenatore della #Roma svela il suo piatto preferito (e non solo) - X Vai su X