Si inaugura il frantoio per le olive valtellinesi | trasferte sul Lario addio

Sondrio –  C’era una volta la Valtellina dei vigneti e dei meleti. Negli anni si sono poi fatti largo anche i kiwi e maggior fortuna stanno avendo i piccoli frutti. Dalla fine del secolo scorso si è avviato però un filone che, a testimonianza di come e quanto quello che pareva un esperimento abbia preso piede, esattamente da domani potrà contare in loco, presso la Fondazione Fojanini di Sondrio, di ciò che ancora mancava per parlare di un olio totalmente made in Valtellina: il frantoio. Stop dunque alle trasferte fuori provincia – per lo più a Bellano, ma anche sul lago d’Iseo e di Garda e nella Bergamasca - per la molitura: semplici hobbisti e olivicoltori veri e propri d’ora in poi potranno approfittare dell’impianto “di casa”, situato presso la sede della Fondazione sita in via Valeriana 32. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

si inaugura il frantoio per le olive valtellinesi trasferte sul lario addio

© Ilgiorno.it - Si inaugura il frantoio per le olive valtellinesi: trasferte sul Lario addio

Contenuti che potrebbero interessarti

inaugura frantoio olive valtellinesiSi inaugura il frantoio per le olive valtellinesi: trasferte sul Lario addio -  Le prenotazioni possono essere effettuate sino a giovedì 23 ottobre ... Lo riporta ilgiorno.it

La raccolta delle olive in Valtellina. Con il nuovo anno arriva il frantoio - Valtellina terra di mele e di uva, ma anche di olive, olive la cui raccolta è in corso e soprattutto sarà l’ultima a vedere i produttori costretti a spostarsi verso il Lario, sul lago d’Iseo, nella ... Lo riporta ilgiorno.it

Si inaugura il frantoio del Monte Pisano - Si inaugura oggi, a partire dalle 10, il Frantoio del Monte Pisano, un frantoio super tecnologico che vivrà e offrirà servizi tutto l’anno all’olivicoltura ed agricoltura territoriale. Lo riporta lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Inaugura Frantoio Olive Valtellinesi