San Paolo della Croce | il Santo del 19 ottobre
Chi era San Paolo della Croce?. San Paolo della Croce, nato Paolo Francesco Danei, è stato un sacerdote e mistico italiano, fondatore della Congregazione della Passione di Gesù Cristo, conosciuta come i Passionisti. Nato a Ovada, in Piemonte, il 3 gennaio 1694, ha dedicato la sua vita alla predicazione della Passione di Cristo come mezzo di salvezza. La sua profonda spiritualità e il suo impegno nell'evangelizzazione lo hanno reso una figura di spicco nel panorama religioso del XVIII secolo. Perché è diventato santo?. San Paolo della Croce è stato canonizzato il 29 giugno 1867 da Papa Pio IX. La sua canonizzazione è avvenuta grazie alle numerose testimonianze di miracoli attribuiti alla sua intercessione e alla sua vita esemplare di preghiera e sacrificio. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - San Paolo della Croce: il Santo del 19 ottobre
Altre letture consigliate
"La Passione di Gesù è la più grande e stupenda opera del divino amore". (S. Paolo della Croce) - facebook.com Vai su Facebook
San Paolo della Croce: il Santo del 19 ottobre - San Paolo della Croce, nato Paolo Francesco Danei, è stato un sacerdote e mistico italiano, fondatore della Congregazione della Passione di Gesù Cristo, conosciuta come i Passionisti. Segnala quotidiano.net
SAN PAOLO DELLA CROCE/ Santo del giorno, il 19 ottobre si celebra San Paolo della Croce - Egli è fondatore dell'ordine dei Padri Passionisti e nasce nel 1697 a Ovada. Come scrive ilsussidiario.net
SANTO DEL GIORNO/ Il 19 ottobre si festeggia San Paolo della Croce - San Paolo della Croce è il fondatore dell'ordine religioso dei Passionisti, ordine tutt'oggi fiorente. Riporta ilsussidiario.net