Sacco di Roma con lectio magistralis Feroni anteprima celebrazioni 500 anni

Roma, 19 ott. (askanews) – E’ stato un appassionato excursus sui grandi autori, i protagonisti e i luoghi del primo Rinascimento la ‘lectio magistralis’ che Giulio Ferroni ha tenuto, nei giorni scorsi, a Roma, nell’ambito degli eventi in corso in vista del 500esimo anniversario del Sacco di Roma. Ariosto, Machiavelli, Guicciardini, Pietro Aretino; Clemente VII, Carlo V, Giovanni dalle Bande Nere, Isabella d’Este, suo figlio Ferrante Gonzaga: la lezione di Ferroni è stata una documentata riflessione su quegli avvenimenti e sugli incroci letterari e storici tra i protagonisti dell’epoca, tra racconti a volte mitizzati e disastri spesso esagerati. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Approfondisci con queste news

Sacco di Roma, con lectio magistralis Feroni anteprima celebrazioni 500 anni - “Roma nel Rinascimento” apripista eventi per anniversario di mezzo millennio: ‘evento epocale spartiacque per Roma’ ... Si legge su msn.com

sacco roma lectio magistralis'Ripensiamo l'Europa', il 24 ottobre lectio magistralis di Jean-Dominique Durand a Palazzo Valentini - Evento in collaborazione tra Associazione Nazionale Democratici Cristiani e Centro di Documentazione Europea Università Lumsa ... Lo riporta adnkronos.com

La fondazione di Roma Lectio magistralis del professor Papi - Una lectio magistralis dal titolo ’La fondazione di Roma: il mito alla luce dell’archeologia’ oggi alle 12 all’Istituto Bandini di Siena, in occasione del Dies Romana. Scrive lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Sacco Roma Lectio Magistralis