Rottamazione cinque in manovra le cartelle si potranno pagare in 54 rate bimestrali Escluso chi non ha mai presentato dichiarazione

Arriva la quinta rottamazione delle cartelle per regolarizzare i debiti con il fisco. La manovra 2026 apre le porte a una nuova definizione agevolata dei carichi affidati all’agente della riscossione, che riguarderà le cartelle dal primo gennaio 2000 al 31 dicembre 2023. Potrà aderire chi ha presentato la dichiarazione ma ha omesso il pagamento. Sarà escluso chi non ha mai presentato la dichiarazione dei redditi. Il debito potrà essere corrisposto in un’unica soluzione oppure rateizzato su 9 anni con 54 rate bimestrali tutte di pari importo. Non è prevista al momento alcuna rata minima iniziale: accantonata l’ipotesi di fissarla a 100 euro. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

rottamazione cinque in manovra le cartelle si potranno pagare in 54 rate bimestrali escluso chi non ha mai presentato dichiarazione

© Ilfattoquotidiano.it - Rottamazione cinque in manovra, le cartelle si potranno pagare in 54 rate bimestrali. Escluso chi non ha mai presentato dichiarazione

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

rottamazione cinque manovra cartelleRottamazione cartelle, come funziona la nuova misura in manovra: requisiti, rate, scadenze - Le novità della quinquies per mettersi in regola con il fisco: esclusi coloro che non hanno mai presentato una dichiarazione dei redditi ... Come scrive repubblica.it

rottamazione cinque manovra cartelleArriva una nuova rottamazione delle cartelle: come funziona e chi può aderire - Arriva una nuova rottamazione delle cartelle per regolarizzare i debiti con il fisco. Segnala ansa.it

rottamazione cinque manovra cartelleRottamazione quinquies per saldare le cartelle, rate e novità. La guida completa - La legge di Bilancio 2026 conterrà la rottamazione quinquies, ma come sarà la misura? money.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Rottamazione Cinque Manovra Cartelle