Regionali sul simbolo della Democrazia Cristiana esposto di Rotondi
Tempo di lettura: < 1 minuto “Ancora una volta sull’uso del nome della “Democrazia Cristiana ” si rischia di finire in Tribunale, anzi stavolta in Procura. E il caso scoppia proprio per la formazione delle liste in Campania”. Ad annunciarlo e’ il parlamentare Gianfranco Rotondi, che di quel nome e’ il custode, dopo anni di carta bollata e si presentera’ nei collegi campani con liste della Democrazia Cristiana, come gia’ avvenuto in altre regioni: “I l mio partito utilizza il nome della Democrazia Cristiana’ in base a patti tra gli eredi dell’acronimo, del simbolo e del patrimonio del partito. Siamo presenti in Parlamento da venti anni, siamo iscritti al registro nazionale dei partiti politici, anche di recente più liste sono state presentate con nostra delega. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Regionali, sul simbolo della Democrazia Cristiana esposto di Rotondi
Contenuti che potrebbero interessarti
Elezioni Regionali Veneto, solo Stefani nel simbolo della Lega. Rush finale sulle liste: tutti i nomi dei candidati del Carroccio - X Vai su X
Nuvola Tv. . REGIONALI, FICO SI PRESENTA: IL SIMBOLO RACCONTA IL MIO PERCORSO Questa mattina all'Hotel Mediterraneo di Napoli il candidato della coalizione di centro sinistra, Roberto Fico, ha presentato la sua candidatura alle prossime elezioni r - facebook.com Vai su Facebook
Regionali Campania, accordo tra Democrazia Cristiana e Udc: rilancio dello scudo crociato - La Democrazia Cristiana e l’Udc hanno raggiunto un accordo che punta a ricompattare l’area cattolico- Secondo pupia.tv
Rotondi: “Democrazia Cristiana presente in Campania con una propria lista” - Il post su Facebook del deputato Gianfranco Rotondi: “La Democrazia Cristiana si presentò per l’ultima volta in Campania, nel 1993, alle elezioni comunali di Napoli. Come scrive irpinianews.it
IL NOTO PERSONAGGIO CASERTANO SARÀ CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA CON LA DEMOCRAZIA CRISTIANA. - ARNALDO GADOLA:"INTERVENIRE URGENTEMENTE PER LA BONIFICA E LA MESSA IN SICUREZZA DEI GALOPPATOI DI VIALE CARLO III A CASERTA". casertakeste.it scrive