Quando la piazza diventa arena
C’è un filo rosso, e non è più invisibile. Da settimane anzi da mesi l’Italia vive una sequenza ininterrotta di assalti alle regole: cortei che nascono come rivendicazioni e diventano trappole urbane, blocchi stradali che paralizzano intere città, pattuglie di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza aggredite, negozi devastati, auto rovesciate, scontri e minacce. Una minoranza militante si è assunta il diritto di trasformare lo spazio pubblico in un’arena di guerra civile a puntate. In tutte queste manifestazioni dalle piazze pro-Pal alla vertenza Gkn, dalle occupazioni agli scioperi a sorpresa si infilano sistematicamente frange antagoniste, violente e anarchiche, che nulla hanno a che fare con il dissenso: entrano con un solo scopo, destabilizzare lo Stato. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Quando la piazza diventa arena
Altre letture consigliate
Settimana della Bellezza, “Abitare la vita fra cielo e terra”. DOMENICA 19 OTTOBRE, A GROSSETO, LA PIAZZA DIVENTA CASA DEI GIOVANI dalle 15.00 in piazza Duomo Vai su Facebook
Tornano le Caruggiadi: Prè diventa un’arena dedicata allo sport nel cuore della città - Genova – Le piazze dei vicoli si trasformano in arene sportive: Genova si prepara a vivere un lungo weekend all’insegna dello sport nel cuore del suo centro storico. Come scrive ilsecoloxix.it
Napoli, piazza del Plebiscito, dopo l'ippica l'arena da seimila posti - Immaginiamo una piazza del Plebiscito piena di campetti di volley e un pallone che passa di bagher in bagher, il gesto tecnico che si esegue unendo le braccia e utilizzando la superficie piatta degli ... Riporta ilmattino.it
«Restate a Napoli», Aurora Leone in Piazza Plebiscito per la rassegna di Lello Arena - Arriva in Piazza Plebiscito la rassegna di spettacoli di musica, teatro e danza «Restate a Napoli», in programma dal 10 al 16 agosto. Segnala ilmattino.it