Pietro Castellitto è il falsario del Caso Moro | Negli Anni 70 i giovani volevano cambiare la Storia
“Non ho vissuto gli Anni Settanta. Ma attraverso i racconti del produttore Riccardo Tozzi e quelli di mio padre Sergio (Castellitto, ndr) ho avuto la sensazione che in quel periodo ci fosse un sentimento vivo e più forte di cambiare la storia. Oggi siamo tutti un po' più rassegnati. A quel tempo, i giovani avevano un futuro tutto da scrivere, e questo inevitabilmente generava un ambiente più feroce. Per quelli di oggi è già scritto. La mia generazione non ha un rapporto così diretto con la Storia”. A parlare è Pietro Castellitto alla ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma per presentare “Il Falsario”, diretto da Stefano Lodovichi e in arrivo il 23 gennaio 2026 su Netflix. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Pietro Castellitto è il "falsario" del Caso Moro: "Negli Anni 70 i giovani volevano cambiare la Storia"
Approfondisci con queste news
Pietro Castellitto 232; il "falsario" del Caso Moro: "Negli Anni 70 i giovani volevano cambiare la Storia" - Ma attraverso i racconti del produttore Riccardo Tozzi e quelli di mio padre Sergio (Castellitto, ndr) ho ... Lo riporta iltempo.it
Festa del Cinema di Roma, Pietro Castellitto: "Negli Anni 70 si voleva cambiare la Storia, oggi ci si rassegna" - Il giovane attore alla kermesse con 'Il Falsario', film ispirato alla vera storia dell'artista e falsario Toni Chichiarelli ... Come scrive adnkronos.com
Il Falsario: terminate le riprese del film Netflix con Pietro Castellitto, ecco le foto di scena - Si 232; conclusa la lavorazione de Il Falsario, un film Netflix diretto da Stefano Lodovichi e che ha come interprete principale Pietro Castellitto. Secondo comingsoon.it