Per una crescita equa e sostenibile da Mattarella ai Nobel Una visione riformista

Siamo in stagione di Legge di Bilancio. Ogni anno tra vincoli e disponibili limitate non è solo un esercizio di valutazione economica ma di definizione di priorità strategiche. Un elemento che emerge dalle analisi della proposta ora approvata in Consiglio dei Ministri è l’assenza di sufficienti misure che possano promuovere la crescita economica. Una questione che riguarda l’intera Unione europea ma che in Italia si trascina da troppo tempo, se si eccettua il rimbalzo straordinario prodottosi solo nei mesi immediatamente successivi alla pandemia. I dati attuali esprimono una crescita economica modesta, soprattutto rispetto alle consistenti risorse immesse nel Paese grazie al PNRR, con cui l’Italia è stata la prima beneficiaria del Recovery Fund dell’Unione europea noto come Next Generation EU, peraltro con una componente a titolo di finanziamento che è andata ad incrementare il già consistente debito pubblico e che per la sua sostenibilità avrebbe dovuto produrre ben altri progressi in termini di PIL. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

per una crescita equa e sostenibile da mattarella ai nobel una visione riformista

© Bergamonews.it - “Per una crescita equa e sostenibile, da Mattarella ai Nobel. Una visione riformista”

News recenti che potrebbero piacerti

crescita equa sostenibile mattarellaLavoro: Mattarella, “motore della crescita economica e sociale. Piena occupazione è orizzonte che oltre la dignità riguarda la libertà” - “Sappiamo che è stato il lavoro il motore della crescita economica e sociale dell’Italia. Si legge su agensir.it

crescita equa sostenibile mattarella**Alimentazione: Mattarella, 'paradossali fame e carestie con crescita risorse e conoscenze'** - Il 'Museo e rete per l’alimentazione', è un’iniziativa che, oltre a consentirci di ripercorrere la storia di un’Ist ... Segnala msn.com

Biodiversità: Mattarella, “promuovere modelli di crescita capaci di coniugare sviluppo economico e tutela della vita sul pianeta” - “Il tema scelto quest’anno per celebrare la Giornata mondiale della biodiversità – ‘Armonia con la natura e sviluppo sostenibile’ – richiama l’urgenza di ripensare il rapporto umanità- Si legge su agensir.it

Cerca Video su questo argomento: Crescita Equa Sostenibile Mattarella