Nella fabbrica dei bicchieri che hanno cambiato il vino
SiO2-CaO-Na2-O-K2OBaO. Un bell’attacco per un articolo. Perdonateci: trattasi del biossido di silicio miscelato ad altri elementi come il carbonato di calcio e il carbonato di sodio. Una formula chimica a cui tutti i seguaci di Bacco dovrebbero accendere un cero perché è quella del vetro da bicchiere, il migliore amico del vino. Una formula che è stampata bella in grande nella fabbrica tirolese della Riedel, azienda leader nella produzione di uno strumento che chi beve tende a dare per scontato, salvo accorgersi con un po’ di attenzione, che no, non è proprio la stessa cosa bere un Cabernet Sauvignon o uno Champagne dallo stesso contenitore. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Nella fabbrica dei bicchieri che hanno cambiato il vino