Moto gp Bagnaia parla chiaro | Indescrivibile quello che è successo dopo Motegi
Philip Island, 19 ottobre 2025 – Aveva dominato in Giappone, sfruttando un test a Misano in cui era sceso in pista con la moto vecchia, ma poi è ripiombato nella crisi tra l’Indonesia e l’Australia, dove è sempre stato nelle retrovie. A Mandalika era ultimissimo prima di cadere, a Philip Island una Sprint Race disastrosa e poi una timida risalita in gara lunga ma anche qui con caduta finale. Insomma, un disastro su tutta la linea per Pecco Bagnaia su una GP25 che proprio non ne vuole sapere di fornire la confidenza necessaria al pilota. E senza Marc Marquez è tutto il team Ducati ufficiale a essere in difficoltà e in generale in Australia solo Fabio Di Giannantonio ha salvato in parte la spedizione assieme ad Alex Marquez. 🔗 Leggi su Sport.quotidiano.net
© Sport.quotidiano.net - Moto gp, Bagnaia parla chiaro: “Indescrivibile quello che è successo dopo Motegi”
Approfondisci con queste news
Ennesima giornata di agonia per Pecco Bagnaia in questa stagione di Moto GP per lui maledetta Il campione torinese è caduto a quattro giri dal termine della gara vinta da Raul Fernandez su Aprilia Vai su Facebook
Bagnaia: "La moto scuote quando apro il gas. Gara umiliante, chiedo scusa ai tifosi" #SkyMotori #SkyMotoGP #MotoGP #AustralianGP - X Vai su X
Moto gp, Bagnaia parla chiaro: “Indescrivibile quello che è successo dopo Motegi” - Dal Giappone all’Australia: in un mese tutto il meglio e il peggio di Pecco con la GP25. Lo riporta msn.com
MotoGP, Francesco Bagnaia: “Indescrivibile quello che è successo dopo Motegi, oggi ero al limite” - Si è concluso con la vittoria sorprendente di Raul Fernandez il Gran Premio di Australia 2025, diciannovesimo appuntamento del Motomondiale. Si legge su oasport.it
MotoGP 2025. GP dell'Australia. Pecco Bagnaia senza risposte: "Quello che è successo dopo il Giappone è inaccettabile e quasi indescrivibile" [VIDEO] - Nel warm up la moto del 63 vibrava tantissimo: Avevamo fatto una prova che è stata abbastanza un disastro, non era possibile guidare peggio di ieri, quindi sono andato nella direzione opposta. moto.it scrive