Minori iperconnessi smartphone pure di notte | in Lombardia patti digitali anti-abuso
Milano, 19 ottobre 2025 – Minori sempre più online, ma cresce la rete delle famiglie che si alleano per innalzare l’età del primo cellulare. In Lombardia sono 43 i patti digitali, ovvero accordi informali tra famiglie che, per aiutarsi, scelgono di seguire nella quotidianità le stesse prassi con il desiderio di promuovere un utilizzo sicuro, attivo, creativo e consapevole della tecnologia. L’idea nasce dal Centro di Ricerca “Benessere Digitale“ dell’Università di Milano-Bicocca e da tre associazioni attive nel campo dell’educazione consapevole all’uso dei media (Mec, Aiart Milano e Sloworking). 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Minori iperconnessi, smartphone pure di notte: in Lombardia patti digitali anti-abuso
Contenuti che potrebbero interessarti
Minori iperconnessi, smartphone pure di notte: in Lombardia patti digitali anti-abuso - Gli accordi siglati dalle famiglie a livello comunitario sono 43. Secondo ilgiorno.it
“Basta smartphone ai minori di 14 anni e niente social prima dei 16”: anche i vip si uniscono all’appello lanciato dai medici al governo Meloni - Un appello accorato al governo italiano per una regolamentazione più stringente sull’uso di smartphone e social media: pedagogisti, psicologi e personalità del mondo dello spettacolo si sono uniti per ... Segnala ilfattoquotidiano.it
“Smartphone vietati ai minori di 14 anni. E niente social prima dei 16”. Da Cortellesi a Favino, l’appello al governo per una nuova legge - Ora c’è una lunga lista di personalità del mondo della pedagogia, della psicologia e del cinema che al governo chiede di ... Lo riporta repubblica.it