Memorandum Italia-Libia migranti e ong chiedono lo stop e si rivolgono a Meloni | Ti accusiamo di crimini contro l’umanità
Refugees in Libya, il movimento formato da sopravvissuti alle carceri libiche, scende in piazza per ribadire il proprio no al Memorandum Italia-Libia, l’accordo siglato nel 2017 durante il governo Gentiloni, quando Marco Minniti era ministro dell’Interno e riconfermato per altri 3 anni in Parlamento il 15 ottobre scorso, con 153 voti favorevoli, 112 contrari e 9 astenuti. “Quello che sta succedendo in Libia a livello storico è una vergogna – spiega Abraham Tesfai, di Refugees in Libya – un domani il governo italiano dovrà rispondere di questo accordo, per questo noi diciamo che siamo ancora in tempo per bloccarlo e salvare tutte le persone detenute”. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Memorandum Italia-Libia, migranti e ong chiedono lo stop e si rivolgono a Meloni: “Ti accusiamo di crimini contro l’umanità”
Contenuti che potrebbero interessarti
Stop al #memorandum Italia-Libia perché rinnovarlo significa: ?contribuire direttamente e materialmente ai respingimenti nel Mediterraneo Centrale ad opera della Guardia Costiera Libica ?sostenere i centri di detenzione dove le persone vengono sistem - X Vai su X
Prima lo firmano, poi lo rinnegano. Nel 2017 il Memorandum Italia-Libia fu sottoscritto dal governo Gentiloni con il ministro Minniti, due esponenti di punta del Pd. Un accordo che serviva - e serve - a contrastare i trafficanti di esseri umani e a fermare le partenz - facebook.com Vai su Facebook
Countdown per il memorandum Italia-Libia, l’allarme di Hrw: “Condizioni di detenzione disumane, alto rischio di tortura e maltrattamenti” - Sale la tensione in vista del 2 novembre, data in cui si rinnoverà automaticamente il memorandum d’intesa sui migranti tra Italia e Libia. Come scrive notizie.com
Il parlamento ha approvato simbolicamente il rinnovo automatico degli accordi con la Libia per fermare i migranti - Mercoledì la Camera ha approvato simbolicamente il rinnovo automatico del criticato Memorandum d’intesa firmato nel 2017 con la Libia per fermare la partenza delle persone migranti dirette verso l’Ita ... Riporta ilpost.it
Libia, il memorandum per bloccare i migranti firmato nel 2017 rischia di non essere revocato - E’ stata votata alla Camera una mozione della maggioranza che assume la linea dell’allora ministro dell’Interno, Marco Minniti, nel governo Gentiloni ... Si legge su repubblica.it