Marina Berlusconi | Se nell’era del Muoviti veloce e rompi tutto riscopriamo la forza lenta dei libri?
«Caro direttore c’è un rumore di fondo che attraversa il nostro tempo: guerre, radicalismi, intolleranze, manipolazione digitale. Dentro quel rumore la libertà e la democrazia sembrano spesso voci isolate, ma sono le uniche che vale la pena continuare ad ascoltare. E sono voci che chi come noi fa informazione e cultura deve sostenere, proteggere, amplificare». Con una lettera al Corriere della Sera, la presidente di Fininvest e di Mondadori, Marina Berlusconi suggerisce una soluzione alla frenesia dei social: i libri. La concorrenza sleale delle big tech: un potere «che rifiuta le regole». Ricordando il sociologo francese Jacques Ellul, Marina Berlusconi ricorda come «oggi le prime cinque BigTech assieme – Nvidia, Microsoft, Apple, Alphabet, Amazon – sono arrivate a superare il Pil dell’area euro. 🔗 Leggi su Open.online
Approfondisci con queste news
Arianna Meloni, Ignazio La Russa, Maurizio Gasparri, Marina Berlusconi e Giovanbattista Fazzolari negli anni hanno speso parole molto pesanti nei confronti dello storico programma d’inchiesta targato Rai 3. #Ranucci - facebook.com Vai su Facebook
Marina Berlusconi: "Le Big Tech fatte da gente che se ne frega, libertà e democrazia rischiano di essere stritolate" - Lettera della presidente Finivest al Corriere: "Questi colossi non sono più solo aziende private, sono attori politici. Riporta huffingtonpost.it
Tajani incontra Marina e Pier Silvio: “Confermato il patto tra la famiglia Berlusconi e FI” - “È andata molto bene, è stato un incontro molto positivo” che “riconferma la collaborazione stretta, il patto tra la famiglia Berlusconi e Forza Italia per il futuro”. Secondo repubblica.it
Tajani vede Marina e Pier Silvio Berlusconi: «Da loro collaborazione attiva» - Antonio Tajani è uscito da poco dagli studi Mediaset di Cologno Monzese, dove ha incontrato la famiglia Berlusconi che su Forza Italia conserva ... Riporta roma.corriere.it