Marina Berlusconi e l’allarme sulle Big Tech | Un potere senza regole che minaccia la democrazia
Con una lettera pubblicata sul Corriere della Sera, Marina Berlusconi ha lanciato uno dei più severi attacchi pubblici di un grande imprenditore europeo contro i colossi della Silicon Valley. La presidente di Fininvest e del gruppo Mondadori denuncia un sistema digitale “fuori controllo”, dove “le piattaforme vivono in un Far West normativo e culturale ” e dove il potere economico e politico delle Big Tech “ minaccia la democrazia e la libertà d’informazione ”. L’intervento della Berlusconi si inserisce in un momento in cui Bruxelles sta cercando di dare piena attuazione al Digital Package, l’insieme di regolamenti che include il Digital Services Act e il Digital Markets Act, osteggiato apertamente da Donald Trump e da parte dell’industria tecnologica americana. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Marina Berlusconi e l’allarme sulle Big Tech: “Un potere senza regole che minaccia la democrazia”
Altre letture consigliate
Marina Berlusconi: «Se nell’era del “Muoviti veloce e rompi tutto” riscopriamo la forza lenta dei libri?» - X Vai su X
Arianna Meloni, Ignazio La Russa, Maurizio Gasparri, Marina Berlusconi e Giovanbattista Fazzolari negli anni hanno speso parole molto pesanti nei confronti dello storico programma d’inchiesta targato Rai 3. #Ranucci - facebook.com Vai su Facebook
Marina Berlusconi contro le Big Tech: "Hanno un potere politico senza regole, minacciano la democrazia" - La presidente di Fininvest e Mondadori accusa le Big Tech: "Minacciano democrazia e libertà. Come scrive msn.com
La lettera di Marina Berlusconi: “Piattaforme far west” - Marina Berlusconi denuncia nel Corriere della Sera l’eccessivo potere delle Big Tech: “Piattaforme in un far- Da newsmondo.it
Marina Berlusconi: «Se nell’era del “Muoviti veloce e rompi tutto” di Zuckerberg riscopriamo la forza lenta dei libri?» - La presidente di Fininvest e di Mondadori punta il dito contro le big tech oramai «attori politici» senza regole. Secondo msn.com