Manuale laico per esistere dopo la morte
Io fossi in te andrei a visitare la Georgia, lo Stato affacciato sul Mar Nero». La professoressa del liceo alla quale chi scrive era più affezionato, il suo “oltre” l’aveva immaginato così. Come quel posto sconosciuto che però, a suo dire, valeva sicuramente la pena andare a conoscere. Un ricordo fatale, le ultime parole di una persona carissima, capaci di lasciare il segno. Quasi un testamento. Esperienze simili rappresentano la prova principe del fatto che Antonio Polito, col suo nuovo libro appena uscito per Mondadori, abbia davvero ragione. Si intitola Qualcosa di noi resterà. Come sopravvivere alla morte (Mondadori, pp. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - Manuale laico per esistere dopo la morte
Scopri altri approfondimenti
#Recensione Anche questa domenica vi proponiamo una nostra recensione che in questo caso ha come protagonista un manuale per le scuole medie. "Insegnare storia con fumetti e manga. Laboratori di storia per la scuola secondaria di primo grado" di Luc Vai su Facebook