Màkari 4 recensione | l’ombra della paternità incombe su Saverio Lamanna

Torna su Rai 1 la serie con Claudio Gioè, Domenico Centamore ed Ester Pantano tratta dai romanzi di Gaetano Savatteri. Il primo dei quattro episodi introduce già una novità dall'effetto deflagrante per Saverio. Si torna a Màkari ed è come rientrare in una casa che profuma di sale e zagara. La quarta stagione della serie con Claudio Gioè debutta su Rai 1 con Ferragosto è capo d'inverno e ribadisce la formula che l'ha resa un piccolo cult: giallo, ironia e leggere malinconie che hanno la Sicilia come orizzonte. È un rientro convinto e convincente, quello di stasera: la regia di Monica Vullo e Riccardo Mosca orchestra una puntata d'apertura scorrevole, che gioca con i rimandi della memoria e, soprattutto, apre nuove traiettorie per Saverio Lamanna. 🔗 Leggi su Movieplayer.it

m224kari 4 recensione l8217ombra della paternit224 incombe su saverio lamanna

© Movieplayer.it - Màkari 4, recensione: l’ombra della paternità incombe su Saverio Lamanna

Contenuti che potrebbero interessarti

L'amica geniale 4, recensione episodi 7 e 8: il risveglio di Lenù e la sconfitta di Lila - Il settimo episodio della quarta stagione de L'amica geniale si apre con il rientro a casa di Lenù dopo la scoperta del tradimento di Nino. Riporta movieplayer.it

L'amica geniale 4, recensione del finale: cosa resta? Il legame indissolubile di Lila e Lenù - Fresca di una nomination ai Critics Choise Awards come miglior serie non in lingua inglese, L'amica geniale 4 è arrivata alla sua conclusione. Si legge su movieplayer.it

Cerca Video su questo argomento: M224kari 4 Recensione L8217ombra