L’Italia degli stadi | quando il calcio incontra il potere
In Italia uno stadio non è mai solo uno stadio. È un simbolo di potere, appartenenza e futuro urbano. Dietro ogni progetto sportivo si intrecciano interessi economici, equilibri politici e sentimenti collettivi. Negli ultimi mesi due casi emblematici – il nuovo stadio della Lazio a Roma e la vicenda San Siro a Milano – hanno . L'Identità. 🔗 Leggi su Lidentita.it
© Lidentita.it - L’Italia degli stadi: quando il calcio incontra il potere
Leggi anche questi approfondimenti
RIFLESSIONE AMARA | C'è Italia-Israele a Udine, Gattuso: “Sud penalizzato dagli stadi, ci andrei a piedi pur di giocare a Reggio o Cosenza” https://gazzettadelsud.it/?p=2114352 Vai su Facebook
Calcio, ipotesi due stadi a Roma per gli Europei del 2032 - Il campionato sarà ospitato in tandem da Italia e Turchia e anche nella città di Istanbul gli stadi che faranno da teatro alle ... Da tg24.sky.it
Report Calcio: Italia ferma su stadi, Gravina 'sono priorità' - "Una delle nostre priorità è investire in maniera decisa nell'impiantistica, anche grazie al processo di candidatura per Euro 2032 che sta stimolando percorsi virtuosi in diverse città". Riporta ansa.it
Due stadi a Roma «entro il 2032»: l'ipotesi allo studio in vista degli Europei di calcio - Roma potrebbe avere (come Istanbul peraltro) due stadi per gli Europei di calcio del 2032 che saranno ospitati in tandem da Italia e Turchia. Da ilmessaggero.it