L’ignoranza dell’economia
di Annamaria Spina In economia, il termine ignoranza non indica semplicemente la mancanza di informazioni ma “un’assenza di coscienza delle proprie relazioni economiche”. Ignoranza è non sapere, ma anche non vedere, non comprendere il nesso che lega le nostre scelte quotidiane ai grandi equilibri collettivi. L’economista Friedrich Hayek definiva l’ignoranza come la condizione originaria di ogni sistema economico: nessun individuo, diceva, può conoscere tutto. Dobbiamo ritenere, tuttavia, che, se l’ignoranza è inevitabile, la “consapevolezza della propria ignoranza” diventa un dovere civico. L’economia non fallisce perché l’essere umano non sa tutto, ma perché “non sa di non sapere”. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Leggi anche questi approfondimenti
IGNORANZA DEL BILANCIO COMUNALE E CINISMO POLITICO APPARTENGONO A CHI NON È CAPACE DI CAPIRE IL RISANAMENTO COMPIUTO Ancora una volta la sindaca Poli, dalle pagine del Quotidiano di Puglia, decide di richiamare l’operato dell - facebook.com Vai su Facebook