L' alluvione cosa rimane un anno dopo il disastro che ha cambiato Bologna
Nella notte tra il 19 e il 20 ottobre di un anno fa, la città di Bologna conobbe davvero la paura dell’acqua e il dolore per la devastazione dell’alluvione. Sotto una pioggia battente (in sei ore cadde la quasi totalità di precipitazioni dell’intero ottobre), il torrente Ravone uscì dal suo corso. 🔗 Leggi su Bolognatoday.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
ALLUVIONE: TU SAI COSA FARE? Abbiamo aderito alla Settimana nazionale della Protezione Civile perché crediamo che la sicurezza inizi da ciascuno di noi. Sapere come comportarsi in caso di emergenza può fare la differenza – per te, per chi ti è vicino, p - facebook.com Vai su Facebook
Alluvione del 2024, lo strazio del superstite: “Mio fratello trascinato via, pensai di farla finita” - Quella notte Andrea Farinelli era in auto con Simone, che venne travolto da una ondata di fango e acqua a Botteghino di Zocca, in provincia di Bologna. Si legge su msn.com
Alluvione a Bologna, 1 anno dopo. I lavori tra città e provincia, cosa c'è da fare e cosa è stato fatto - Tra il 19 e il 20 ottobre 2024 l'alluvione ha colpito le Due Torri: il torrente Ravone ha sfondato la copertura tombata allagando il centro e la zona del Porto- Lo riporta ilrestodelcarlino.it
Bergamo, l'alluvione un anno fa, la sindaca: «Il cambiamento climatico impone investimenti» - A corredo del report del Comune sugli interventi compiuti e da compiere, dopo l'alluvione di un anno fa, parla la sindaca Elena Carnevali con una riflessione. bergamo.corriere.it scrive