Ladri al Louvre il loro antenato varesino | Vincenzo Peruggia e il furto della Gioconda
Dumenza, 19 ottobre 2025 – Mentre gli occhi di tutto il mondo sono puntati sulla rapina avvenuta questa mattina al Louvre, il museo parigino fra i luoghi più sorvegliati del globo, protetto da centinaia di occhi umani ed elettronici, il pensiero corre obbligatoriamente a un “antenato” italiano degli audaci soliti ignoti entrati in azione servendosi di un montacarichi, per portare via i gioielli di Napoleone. Si parla di Vincenzo Peruggia, decoratore e imbianchino originario di Dumenza, paesino fra i boschi dell’Alto Varesotto, al confine con la Svizzera. Fu lui, emigrato in Francia al seguito del padre e successivamente trasferitosi a Parigi per lavoro, a mettere a segno uno dei colpi entrati nella leggenda del crimine: il furto della Gioconda dipinta da Leonardo da Vinci e custodita nel museo voluto proprio da Napoleone Bonaparte. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Ladri al Louvre, il loro antenato varesino: Vincenzo Peruggia e il furto della Gioconda
Argomenti simili trattati di recente
Rapina al Museo del Louvre di Parigi, che resterà chiuso per tutta la giornata. Lo rende noto il ministero della Cultura francese. I ladri, secondo i media, sarebbero fuggiti con i gioielli di Napoleone. Tutti gli aggiornamenti su Repubblica #Rep #Parigi #Louvre - facebook.com Vai su Facebook
Ladri al Louvre, il loro antenato varesino: Vincenzo Peruggia e il furto della Gioconda - Il predecessore dei soliti ignoti entrati in azione questa mattina per rubare i gioielli di Napoleone era un decoratore di Dumenza che portò via Monna Lisa forse per un gesto patriotico ... Come scrive ilgiorno.it