La storia dei furti al Louvre | dal caso della Gioconda alle armature Nel 1995 tre colpi in pochi mesi
Quadri, sculture, gioielli e armi. Un patrimonio artistico e culturale di inestimabile valore, che ogni anno attrae milioni di persone. Una bellezza, quella del Louvre, che come ammette il ministro degli Interni francese, Laurent Nuñez, soffre ancora di grandi vulnerabilità, come testimonia il furto dei gioielli appartenuti a Napoleone. Il caso della Mona Lisa. Non si tratta della prima rapina nel museo parigino. Il 22 agosto 1911 la Gioconda, l’opera più nota di Leonardo da Vinci, venne rimossa dalla sua cornice e trafugata con una semplicità difficile da credere. Vincenzo Peruggia, un decoratore italiano che aveva lavorato nel museo, si finse per un giorno di nuovo dipendente. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - La storia dei furti al Louvre: dal caso della Gioconda alle armature. Nel 1995 tre colpi in pochi mesi
Altri contenuti sullo stesso argomento
Art & Crime. Furti, plagi e misfatti nella storia dell'arte. Il libro lo trovate qua https://amzn.to/4ntGHgt . . . #pubblicità Vai su Facebook
L'autrice australiana, regina del genere thriller e giallo, ci regala una storia di furti e omicidi newyorkesi di grande pathos: sono dei vigili del fuoco a perpetrare l'illecito, ma una donna fondamentale si metterà di mezzo, calandosi in avvincenti avventure. @Mar - X Vai su X
Louvre vittima di un furto da film: spariti i gioielli di Napoleone in un colpo storico - Clamoroso furto al Louvre di Parigi: sconosciuti avrebbero violato la sicurezza di uno dei musei più famosi e visitati al mondo e avrebbero ... Come scrive iltempo.it
Furto al Louvre: rubati i gioielli di Napoleone, ladri fuori in 7 minuti - Secondo le prime ricostruzioni, i malviventi si sarebbero introdotti all’interno del museo passando dal lato sulla Senna, grazie all’aiuto di un montacarichi. Segnala vanityfair.it
Furto di Gioielli Storici al Louvre: Tutti i Dettagli dell'Incredibile Evento - Un furto audace al Louvre ha sottratto i preziosi gioielli di Napoleone, generando grande preoccupazione e scalpore tra gli appassionati d'arte e i media internazionali. Scrive notizie.it