La storia a processo a teatro alla sbarra Sergio Marchionne | È stato velleitario o innovatore?

Milano – Domani alle 20.30, al Teatro dei Filodrammatici, torna “La Storia a Processo!“, il format ideato e curato da Elisa Greco, che ha deciso di avviare la nuova stagione dei processi simulati ai personaggi storici puntando sul manager Sergio Marchionne, morto il 25 luglio 2018 dopo aver guidato il gruppo Fiat (biglietti sold out, ma si potrà vedere il processo, dopo, sull’apposito canale YouTube). La Corte sarà guidata da Fabio Roia, attuale presidente del Tribunale di Milano. Il pubblico ministero sarà Tiziana Siciliano, procuratore aggiunto presso la Procura di Milano mentre l’avvocato difensore dell’imputato sarà Umberto Ambrosoli, avvocato penalista. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

la storia a processo a teatro alla sbarra sergio marchionne 200 stato velleitario o innovatore

© Ilgiorno.it - La storia a processo a teatro, alla sbarra Sergio Marchionne: “È stato velleitario o innovatore?”

Leggi anche questi approfondimenti

Charles Darwin finisce alla sbarra, a processo la teoria dell’evoluzione - A San Mauro Pascoli la 25esima edizione del Processo del 10 agosto metterà alla sbarra Charles Darwin uno dei personaggi più divisivi della storia. Si legge su ilrestodelcarlino.it

Al Teatro degli Illuminati torna il scena il “Processo storico“ - Sul palco degli Illuminati a rievocare la storia di Lidia Poet, la prima donna avvocato iscritta all’Ordine in Italia saranno oggi volti noti della giustizia che per una sera diventano attori: tra gli ... Riporta lanazione.it

La storia del teatro e quella della musica in due gioielli nascosti di Finalborgo - I tesori di Finalborgo non sono solo quelli amati dai turisti stranieri ma anche edifici che raccontano la sua storia. Scrive rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Storia Processo Teatro Sbarra