La Sicilia non è una regione per archeologi | dei 14 Parchi nessuno è diretto da un esperto Al loro posto architetti e agronomi

La Sicilia è anche la regione dei Parchi archeologici. “Un totale di 14 aree, diffuse capillarmente nell’intero territorio dell’Isola, consolida e definisce il sistema disegnato già quasi vent’anni fa”, spiega il portale della Regione. Ma nessuno di questi parchi è diretto da un archeologo. Una laurea in architettura per il direttore del Parco della valle dei Templi di Agrigento, il primo ad essere istituito nel 2000 e il più grande d’Europa e del Mediterraneo, con i suoi 1.300 ettari. Una laurea in architettura anche per la direttrice del Parco archeologico di Leontinoi e Megara, uno degli ultimi ad essere istituito, nel 2019. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

la sicilia non 232 una regione per archeologi dei 14 parchi nessuno 232 diretto da un esperto al loro posto architetti e agronomi

© Ilfattoquotidiano.it - La Sicilia non è una regione per archeologi: dei 14 Parchi, nessuno è diretto da un esperto. Al loro posto architetti e agronomi

News recenti che potrebbero piacerti

Sicilia: sottoscritto protocollo di intesa Polo oncoematologico di Palermo -2- - dichiara il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani - Si legge su ilsole24ore.com

Cerca Video su questo argomento: Sicilia 232 Regione Archeologi