La Sicilia non è una regione per archeologi | dei 14 Parchi nessuno è diretto da un esperto Al loro posto architetti e agronomi
La Sicilia è anche la regione dei Parchi archeologici. “Un totale di 14 aree, diffuse capillarmente nell’intero territorio dell’Isola, consolida e definisce il sistema disegnato già quasi vent’anni fa”, spiega il portale della Regione. Ma nessuno di questi parchi è diretto da un archeologo. Una laurea in architettura per il direttore del Parco della valle dei Templi di Agrigento, il primo ad essere istituito nel 2000 e il più grande d’Europa e del Mediterraneo, con i suoi 1.300 ettari. Una laurea in architettura anche per la direttrice del Parco archeologico di Leontinoi e Megara, uno degli ultimi ad essere istituito, nel 2019. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - La Sicilia non è una regione per archeologi: dei 14 Parchi, nessuno è diretto da un esperto. Al loro posto architetti e agronomi
News recenti che potrebbero piacerti
TVA Sicilia. . Inviata dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, una nota formale a 14 dirigenti generali e a 9 assessori in seguito ai dati resi noti della Cabina di Regia regionale per il Pnrr, che ha certificato una spesa complessiva a ottobre che s - facebook.com Vai su Facebook
Per la prima volta in assoluto (da quando è nata, nel lontano 1906) la @TargaFlorioOff arriva al @ParcoSelinunte per una tappa della gara di regolarità. Uno spettacolo unico. Leggi https://regione.sicilia.it/la-regione-informa/targa-florio-selinunte-scarpinat - X Vai su X
Sicilia: sottoscritto protocollo di intesa Polo oncoematologico di Palermo -2- - dichiara il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani - Si legge su ilsole24ore.com