La polarizzazione del dibattito fa male soprattutto a sinistra La versione di Panarari
Più che dibattito, scontro. Più che contrapposizione, deflagrazione. In un contesto politico segnato da toni sempre più esasperati, dove le schermaglie tra la premier Giorgia Meloni, il segretario della Cgil Maurizio Landini e la leader del Pd Elly Schlein si intrecciano con le tensioni interne al Movimento 5 Stelle — culminate con l’addio alla vicepresidenza del partito di Chiara Appendino —, la riflessione del politologo e sociologo di UniMoRe Massimiliano Panarari aiuta a decifrare le coordinate profonde della crisi che attraversa il centrosinistra e, più in generale, a capire quanto la dialettica politica risenta sempre di più di una polarizzazione preoccupante e – forse – irreversibile. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - La polarizzazione del dibattito fa male (soprattutto) a sinistra. La versione di Panarari
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Questa mattina sul Corriere ho letto un articolo sul "social guru" (lo chiama davvero così) della nostra Presidente del Consiglio. In pratica di recente questo "esperto" ha spiegato in un dibattito presso un'università piemontese la strategia social adottata per con - facebook.com Vai su Facebook
Il genocidio in diretta: come il #7Ottobre ha cambiato anche noi A due anni dall'attacco di Hamas nel Sud di Israele anche la politica italiana e occidentale è cambiata: le piazze sono piene, il dibattito è polarizzato e la criminalizzazione della solidarietà è senz - X Vai su X