La musica dal vivo fa cultura con la C maiuscola

I dati, quelli rivelati da Assoconcerti, parlano chiaro: il settore della musica dal vivo raccoglie un gigantesco consenso di pubblico e produce anche una notevole ricaduta economica, che non è soltanto legata agli incassi ma pure al cosiddetto indotto, decisamente superiore. Ma, nonostante ben 25 anni fa la musica popolare contemporanea sia stata riconosciuta dalle istituzioni (come ha ricordato Francesco Giambrone, presidente di Agis), il legislatore non mostra adeguata attenzione sia sotto il profilo normativo che sotto quello degli investimenti. Di questo, ma non solo, si è parlato a Roma qualche giorno fa nella splendida Sala Spadolini del Ministero della Cultura a pochi passi dal Pantheon, mentre veniva presentato lo studio La canzone popolare live - Dati e prospettive che snocciola non soltanto cifre ma delinea pure uno scenario positivo e talvolta sottovalutato. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

la musica dal vivo fa cultura con la c maiuscola

© Ilgiornale.it - La musica dal vivo fa cultura con la "C" maiuscola

Altre letture consigliate

musica vivo fa culturaLa musica dal vivo fa cultura con la "C" maiuscola - I dati, quelli rivelati da Assoconcerti, parlano chiaro: il settore della musica dal vivo raccoglie ... Secondo ilgiornale.it

musica vivo fa culturaLa musica popolare live in crescita, indotto da 4,5 miliardi - Quello degli spettacoli dal vivo in Italia, e più in particolare della musica popolare live - Scrive ansa.it

musica vivo fa culturaLavorare e crescere nella musica dal vivo: al via il corso per i nuovi professionisti del settore - L'industria della musica dal vivo esplorata in tutte le sue sfumature, svelando numerose opportunità lavorative per i giovani: da giovedì 9 a lunedì 13 ottobre fa il suo esordio Sardinia Music Hub, la ... Secondo unionesarda.it

Cerca Video su questo argomento: Musica Vivo Fa Cultura