La morte di Simone e il volto di una società senza bussola morale
Ostia, 19 ottobre 2025- La morte di Simone, il ragazzo di appena diciannove anni accoltellato nella notte tra mercoledì e giovedì a Nuova Ostia, è l’ennesimo capitolo di una tragedia che non riguarda solo la cronaca nera, ma il fallimento profondo di una società che ha smarrito la capacità di educare, contenere e proteggere i propri giovani. In via Antonio Forni, una lite nata per questioni di droga si è trasformata in un’aggressione mortale. Un colpo alla gamba, una lama che recide l’arteria femorale, un’emorragia inarrestabile: pochi secondi per distruggere una vita, un istante per trasformare una discussione in un omicidio. 🔗 Leggi su Cdn.ilfaroonline.it
Altre letture consigliate
“Simone”, il podcast d'inchiesta in uscita il 9 ottobre sulle principali piattaforme audio. L’indagine giornalistica di Stefano Vergine svela notizie inedite sulla morte del ragazzo, morto il 3 gennaio del 2021 in Lombardia e causata ufficialmente da suicidio - facebook.com Vai su Facebook
La morte di Simone e il volto di una società senza bussola morale - È in noi adulti, nei modelli che proponiamo, nell’indifferenza con cui tolleriamo la marginalità ... Da ilfaroonline.it
Due indagati per la morte di Simone La Torre: il 22enne ucciso dall’elica del gommone a Mondello - Due persone risultano al momento indagate per la tragica morte di Simone La Torre, il giovane di 22 anni che lo scorso 9 agosto ha perso la vita nel mare di Mondello. Lo riporta fanpage.it