La matrioska russa nella mano cinese I tre scenari di Radchenko
Sin dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, l’occidente ha chiesto alla Cina di esercitare pressioni su Vladimir Putin affinché ponesse fine alla guerra. Vi è la percezione che se Pechino decidesse di usare il pugno di ferro, Putin sarebbe costretto a porre fine alla sua “operazione militare speciale”. Secondo questa logica, se la Cina limitasse i propri scambi commerciali con la Russia, quest’ultima crollerebbe. La Russia dipende fortemente dal mercato cinese, anche per quanto riguarda le tecnologie essenziali a duplice uso. Inoltre, Putin riempie le sue casse vendendo petrolio e gas alla Cina. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - La matrioska russa nella mano cinese. I tre scenari di Radchenko
Approfondisci con queste news
La matrioska russa nella mano cinese. I tre scenari di Radchenko - Sin dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, l’occidente ha chiesto alla Cina di esercitare pressioni su Vladimir Putin affinché ponesse fine alla guerra. Secondo formiche.net
Ucraina, i soldati cinesi al fianco dei russi: «Sul campo di battaglia la sopravvivenza media è di otto, dieci ore» - Sottotitoli in russo e in cinese che descrivono premi del valore compreso tra 7 mila e 21 mila dollari e stipendi mensili di 2. Lo riporta ilmessaggero.it