La linea che attraversa il secolo

Venezia, inizio Novecento. Una ragazza di buona famiglia si iscrive all’Accademia di Belle Arti, ma le viene negato l’accesso ai corsi di pittura: il nudo non è considerato decoroso per una signorina. Così studia decorazione, un campo ritenuto più adatto alle donne. Da questo apparente ostacolo nascerà una delle voci più originali e coerenti dell’arte italiana del secolo. Il linguaggio del segno. Dal 16 ottobre 2025 al 7 gennaio 2026, Palazzo Citterio a Milano ospita la prima grande retrospettiva italiana dedicata a Bice Lazzari, artista veneziana che ha attraversato l’intero Novecento costruendo un alfabeto visivo inconfondibile. 🔗 Leggi su Nonewsmagazine.com

la linea che attraversa il secolo

© Nonewsmagazine.com - La linea che attraversa il secolo

Scopri altri approfondimenti

La linea sacra che unisce sette santuari dedicati a San Michele: ecco quali sono quelli in Italia da visitare almeno una volta nella vita - Esiste una linea sacra che collega tutti e sette i santuari dedicati a San Michele che parte da Israele e attraversa tutta l'Europa. Riporta viagginews.com

linea attraversa secoloL’opera straordinaria e poco conosciuta sul Savio che ha resistito a guerre e alluvioni - Il Ponte Vecchio di Cesena, sopravvissuto a guerre e alluvioni, nasconde segreti ingegneristici che stupiscono ancora oggi. Da altarimini.it

Cerca Video su questo argomento: Linea Attraversa Secolo